Avere più recensioni è ormai diventato parte integrante per lo sviluppo di un gran numero di business. Dal freelancing, ai negozi di abbigliamento, ai ristoranti, e soprattutto alle strutture che ricevono turisti. Purtroppo, come forse è capitato anche a voi, non sempre i turisti si ritrovano a lasciare recensioni dopo aver alloggiato in una struttura. Nel seguente articolo vi daremo 5 soluzioni che potete implementare per poter avere un maggior numero di recensioni per la vostra struttura.
Partiamo!
Sommario
Negli ultimi anni, grazie alla crescita del mondo digitale, le strategie per raggiungere una vasta audience sono in continuo cambiamento nel mondo degli affitti brevi. Alcune ricerche recenti dimostrano come il 52% dei turisti si affidano alle recensioni per scegliere il loro prossimo alloggio. Quindi si, avere più recensioni è davvero utile!
Sarà capitato anche a voi di trovare una struttura a un buon prezzo su Booking.com o Airbnb per poi cancellarla dalla vostra mente dopo aver visto solamente 3 recensioni da 3 stelle lasciate negli ultimi 12 mesi!
E questo è del tutto normale.
A livello psicologico, siamo più propensi ad assegnare un valore in base alle opinioni e ai comportamenti di altre persone simili a noi e, molto spesso, finiamo per fare un acquisto proprio grazie ad opinioni non nostre.
Le storie che vengono raccontate (positive o negative che siano), le bellezze messe in evidenza o i semplici consigli, rendono l’esperienza del vostro prossimo turista molto più semplice e veloce.
Ci sono modi tradizionali per avere più recensioni dai vostri ospiti. Per esempio, mandare una mail dopo lo stay è uno dei modi più semplici. Tuttavia, se hai già provato queste tecniche e anche queste non hanno funzionato, guardiamo insieme quali sono 5 modi pratici per avere più recensioni alla vostra struttura.
Sì, a volte la risposta più efficace è quella più semplice.
Se volete avere più recensioni sui vostri account Booking, Airbnb, o anche sul vostro sito personale, chiedete direttamente agli ospiti. Ovviamente, cercate di chiederle nei momenti più opportuni e nel modo giusto. Per esempio, chiedere una recensione al momento del check-in è abbastanza inutile. Come potrebbero gli ospiti già pensare a cosa dire della vostra struttura quando ancora non l’hanno vista?
Chiedere al check-out è una buona idea perché i turisti avranno già avuto la loro esperienza e potranno iniziare a pensare a qualche frase da lasciare come recensione
Ovviamente, cercate di essere il meno assilanti possibile.
A nessuno farebbe piacere avere un host che gli ripete continuamente di lasciare una recensione.
Chiederlo anche una sola volta al momento giusto può fare tutta la differenza!
Alcune frasi che potete provare a usare (da contestualizzare ovviamente):
“Se vi siete trovati bene ci farebbe piacere avere una vostra recensione, anche di due paroline”
“So che siete un pò di fretta ma se avete 2 minuti, mentre aspettate il taxi, magari potete farci una recensione!”
Questo “trucco” viene ancora usato molto poco dalle strutture ricettive in giro per il mondo. Quale potrebbe essere il modo migliore per avere una recensione se non rendere il processo il più semplice possibile?
Stampate un QR-Code che rimandi a una pagina per la recensione, e lasciate fare tutto a loro!
Se usate un questionario realizzato da voi, tenetelo molto corto e semplice. Fate valutare i 3 punti principali (struttura, pulizia e servizi) e chiedete di descrivere il loro soggiorno in 3 semplici parole.
Questo QR-Code potrà essere messo sia nelle stanze che all’ingresso e, durante il check-out, potrete rimandare direttamente alla scansione del QR-Code.
Il segreto per avere più recensioni è di rendere il processo il più semplice possibile.
Anche se questo consiglio è più utile quando la recensione è già stata scritta, è comunque un punto importante da menzionare. Che siano positive o negative, rispondere alle recensioni avvicina ulteriormente gli host ai turisti.
Se la recensione è negativa, cercate di dare una spiegazione e scusatevi per l'inconveniente. Inoltre, alcuni host offrono degli sconti a clienti che hanno avuto un’esperienza negativa. Oltre ad avvicinarvi al cliente che ha inserito la recensione negativa, la risposta mostrerà alle altre persone che leggono le vostre recensioni che siete degli host disponibili e che ci tenete particolarmente alla cura degli ospiti.
Se il messaggio è positivo, rispondere con un semplice “grazie mille nome, è stato fantastico averti come ospite!” può fare la differenza!
Può sembrare controproducente offrire uno sconto se si lascia una semplice recensione. Tuttavia, anche uno sconto del 10% sul prossimo pernottamento può invogliare il cliente sia a lasciare una recensione sia a tornare da voi una volta in più per usufruire dello sconto.
La modalità dello sconto per acquisire una recensione in più può essere provata in alcuni modi diversi:
Se hai già messo in pratica tutti i punti discussi nell’articolo (e anche le tecniche più tradizionali) per avere più recensioni e ancora non ne hai ricevute, allora ci potrebbe essere un altro problema.
Assicurati che la tua casa sia di buon livello.
Hai una casa piccolina con un solo posto letto e la cucina in comune in centro città? E' fantastico, ma non descriverla come una casa “lussuosa con cucina nuova e vista sul mare”.
Sii veritiero.
Non mentire ai tuoi clienti. Finiranno per lasciare una recensione negativa o addirittura non venire nemmeno!
Quindi, sii veritiero e cerca di trovare una descrizione ad hoc per la tua struttura, sicuramente riuscirai a scovare il giusto valore da assegnarle.
Se tutti i punti discussi non funzionano (ma ti assicuriamo che per le oltre 100 case che gestiamo funzionano benissimo), concentrati sul primo punto che abbiamo discusso in questo articolo.
Menzionalo direttamente ai turisti. Non avere paura, non darai fastidio a nessuno!
Ecco qui i nostri 5 modi (alternativi) per ricevere più recensioni alla vostra struttura turistica.
Le recensioni possono davvero avere una grande influenza sul successo (o fallimento) della struttura che avete voi in gestione. Noi di Ruralis crediamo molto nella potenza delle recensioni. Possono creare una connessione aggiuntiva tra gli host e i turisti, e nel mondo degli affitti brevi questo è essenziale.
Tuttavia, stare anche dietro a questo quando si ha già in gestione una struttura turistica non è semplice.
Come per molte modalità di investimenti, gli affitti brevi possono creare qualche problema a livello gestionale, amministrativo e legale. Operando nel settore, spesso ci vengono poste domande da proprietari di immobili che non riescono a stare dietro a tutti gli aggiornamenti delle leggi. Per questo motivo, integrando le migliori soluzioni digitali, Ruralis supporta i proprietari di casa ad incrementare il loro reddito da affitti brevi.
Se anche a te questo mondo sembra troppo impegnativo, contattaci o compila questo modulo!
Ruralis è la soluzione senza penali, che ti paga al netto delle tasse, e non ti chiede alcun anticipo, occupandosi di tutti gli adempimenti burocratici al posto tuo!