home_ruralis

Nasce Ruralis: tra innovazione e tradizione per scoprire le aree interne

Pubblicato il: 04/03/2022
home_ruralis

In provincia di Avellino, precisamente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi, nasce Ruralis, la prima startup innovativa in Italia specializzata nel turismo delle aree interne.

Sei pronto/a a scoprire tutte le curiosità, ambizioni ed obiettivi dell’industria pioniera del turismo irpino?

Le origini

Ruralis affonda le sue radici in eiTRAVEL, brand già noto a una nicchia di turisti che hanno conosciuto e vissuto l’Irpinia negli ultimi anni.

eitravel logo - ruralis

L’azienda, infatti, nasce nel 2019 dall’idea di Nicolas Verderosa, giovane imprenditore irpino che, grazie alle internazionali esperienze di lavoro nell’industria turistica e studi in ambito economico-imprenditoriale in giro per il mondo (Università Milano-Bicocca, Universidad Carlos III de Madrid, University of Economics and culture EKA a Riga, EU business school Munich a Monaco; University of Roehampton a Londra; l’Universidad Católica San Antonio a Murcia), è riuscito ad immagazzinare un bagaglio di esperienze tali da poter intraprendere un’avventura aziendale nuova in zone toccate ancora in minima parte dal cosiddetto “turismo esperienziale”.

Da questa visione e missione aziendale, la startup intraprende il percorso durante il periodo post-Covid del 2020, con l’obiettivo di vincere la crisi economica del turismo internazionale, fermarsi e valorizzare le aree interne della provincia di Avellino: l’Irpinia.

Irpinia  - nasce ruralis

In questi pochi, ma intensi, anni di attività, eiTRAVEL si è impegnata al massimo per la valorizzazione di questo territorio, attraverso l’ideazione, progettazione e consegna di esperienze turistiche giornaliere e di pacchetti turistici, la promozione e gestione di ville, agriturismi, B&B e case vacanza e la partecipazione attiva alla vita turistica del territorio.

Grazie all’entusiasmo, dinamicità e competenze, che vanno dal campo dello sviluppo aziendale a quello della divulgazione culturale, del suo team, l’azienda ha portato flussi di persone in queste terre regalando momenti segnati da due caratteristiche fondamentali: la lentezza dello “Slow Tourism”, che fa sì che ogni luogo sia vissuto immergendosi totalmente nella realtà che circonda il turista, e l’innovazione delle proposte, che vedono coinvolti tutti i sensi di chi sceglie di visitare queste zone non da turista “mordi e fuggi”, ma da esploratore consapevole e che voglia tornare da questi tour arricchito sotto tutti i punti di vista.

L'evoluzione

Dopo un 2021 di successi, con circa 1000 visitatori di 10 diverse nazionalità, 25 eventi organizzati, 20 nuovi partner e 4 nuove posizioni lavorative, eiTRAVEL si trasforma in Ruralis perseguendo la missione di creare servizi innovativi per risolvere i problemi turistici delle aree interne e far sì che i viaggiatori amino l’Irpinia.

Cantina irpina  - nasce ruralis

La Provincia di Avellino, infatti, è una terra ricca di luoghi da visitare e scoprire con 118 borghi rurali, 78 castelli medievali, paesaggi incontaminati, parchi regionali ed eccellenze DOCG e DOP, che, con uno sviluppo turistico sano e fatto in maniera innovativa, può dare dei frutti incredibili.

Tuttavia, nonostante le numerose ricchezze che offre il territorio, per chi vive in questa o in altre aree interne, sa bene quanto sia difficile e impegnativo attrarre turisti.

In questo contesto, eiTRAVEL cambia il modello di business e visione aziendale, in una veste completamente rinnovata e resiliente: spinti dalla consapevolezza che, in tutto il territorio nazionale, non esiste, ad oggi, una startup innovativa interamente specializzata nel turismo delle aree interne, con l’evoluzione di eiTRAVEL in Ruralis, l’Irpinia diventa protagonista di un nuovo modello di sviluppo turistico sostenibile, che si snoda in un duplice percorso integrato.

Da un lato, si lavora per attrarre turisti tramite la progettazione e l’organizzazione di esperienze giornaliere, pacchetti vacanza e strutture ricettive. Per tale motivo, negli ultimi anni è stato creato un modello di ospitalità diffusa, attraverso la gestione di strutture ricettive extralberghiere; ed è stato avviato un processo di digitalizzazione, per rendere le attuali strutture alberghiere ed extralberghiere più presenti nel mercato turistico.

Esperienze in Irpinia- Monte Terminio  - nasce ruralis

Dall’altro lato, si collabora insieme ai Comuni e agli Enti Pubblici per rendere i piccoli borghi più attrattivi ai fini turistici. Tramite le consulenze progettuali, si trasmettono competenze e professionalità di settore, per migliorare le strategie di sviluppo turistico, progettando servizi e infrastrutture per i futuri turisti; il tutto rispettando la sostenibilità, le linee guida dell’Unione Europa e i nuovi trends turistici.

"Ispirare le persone ad agire senza porsi dei limiti"

Si tratta di un modello completamente made in Irpinia che ha una visione lungimirante e chiara, ovvero diventare un esempio replicabile in tutte le aree interne, in particolar modo nei territori marginali d’Italia e d’Europa, per dare una speranza concreta soprattutto alle giovani generazioni, creando le condizioni per lavorare e per restare nella propria terra d’origine.

È, indubbiamente, un percorso innovativo che pone Ruralis davanti a grandi sfide e a enormi sacrifici, ma che, con l’entusiasmo, la creatività e la tenacia del suo giovane team, la startup è pronta ad affrontare.

Cosa fare con noi in Irpinia?

La start-up innovativa si impegna con costanza nella ricerca, sviluppo e promozione di soluzioni turistiche in Irpinia ed è, per questo, che mira a creare servizi turistici, che soddisfano a pieno le esigenze del territorio e dei suoi viaggiatori.

Se ti trovi nella provincia di Avellino, non puoi perderti le sue eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche con le nostre esperienze di trekking, ciaspolate, tour enogastronomici e visite ai piccoli e caratteristici borghi.

Trekking in Irpinia  - ruralis

Inoltre, puoi decidere di alloggiare nelle migliori strutture ricettive extra-alberghiere, godendo di un soggiorno diffuso unico ed autentico nel suo genere in una delle nostre ville.

Villa in Irpinia  - ruralis

Insomma, non perderti l’Irpinia, e vieni a scoprire il fascino incontaminato di questa terra con noi!

Categorie:
Esplora
Supporto
Menu
menuarrow-left-circlearrow-right-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram